c5c1fff1763d187fa94cb9a9228be38c382a2f45

IES BUSINESS ©

c202faf271cb5ab2888fcdf627848621795b289d.jpeg

Progetto Mangiaplastica e Sistemi Premianti
Collaborazione EURVEN & CIRCUITO IES

 

Con il Decreto Mangiaplastica, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica promuove l’acquisto di eco-compattatori da parte delle amministrazioni comunali attraverso il riconoscimento di uno specifico contributo.

Per dare risposta alle numerosissime richieste di abbinamenti da parte dei Comuni, fra  eco-compattatori e isole ecologiche dotate della più avanzata tecnologia e sistemi premianti evoluti e performanti, comunichiamo con piacere una nuova collaborazione recentemente nata tra

Eurven Srl, azienda leader in Italia e all’estero nel riciclo incentivante, che studia, progetta e produce sistemi per la riduzione del volume dei rifiuti

Circuito IES , startup innovativa siciliana che ha sperimentato con successo l’utilizzo di un’utility digitale IES (sottoforma di  VOUCHER ACQUISTO MULTIUSO ) come unita’ di misura e pagamento per le buone pratiche di cittadinanza

Una partnership di valore che pone al centro il progetto integrato

ECO-IES , sistema premiante per la raccolta selettiva di materiali plastici .

L’esperienza maturata ci consente di venire incontro a diverse esigenze, adattando la tecnologia e il funzionamento dei sistemi di “riciclo incentivante” alla realtà locali .

Questa collaborazione e cooperazione, voluta e costituita da due aziendeche costantemente investono per portare in Italia e all’estero il proprio knowhow, mettendo a disposizione soluzioni complete, dal progetto alla tecnologia, fino al supporto nella comunicazione e integrazione a sistemi premianti e di rilancio socio-economico

83a75391596515ffae51cf8af07320bf540964de.jpeg

ECO - IES assiste i Comuni in tutte le fasi. Il progetto indica sostanzialmente la modalità su come gestire la macchina e coinvolgere cittadini , imprese, associazioni ed ente locale:

  •  Il Comune installa la macchina con i fondi del MiTE/MASE e mette il logo con il nome del suo "progetto".
  •  Le associazioni dei commercianti, partecipano con promozioni e attivita' di marketing territoriale per i cittadini che usano la macchina aderendo al sistema premiante ECO - IES
  •  La macchina viene posizionata dal Comune in un luogo facile da usare per i cittadini e facile da svuotare, o gestire, per chi sarà il "parcheggiatore" della macchina (cioè chi tiene la macchina, la svuota o cambia gli scontrini e mette la corrente) di solito è il supermercato o centro commerciale locale (che comunque sceglie il Comune).
  • La società di gestione rifiuti locale (quella che ha vinto l'appalto di gestione rifiuti nel detto Comune) , gestisce solo la raccolta delle bottiglie (non gestisce la macchina) una volta alla settimana passa a ritirare i sacchi con tutte le bottiglie schiacciate o i cassoni di proprietà della società di gestione rifiuti locale (la società di gestione rifiuti locale non ha altre mansioni).
  •  Il comune valorizza il PET raccolto, alla tariffa speciale di euro 504,78 / tonnellata - con apposita convenzione Corepla, che versa i corrispettivi direttamente al Comune.

Inserimento IES su PEF TARI rev. 2024-2025 

Con l’anno 2024 giunge la necessità di procedere alla revisione obbligatoria del PEF TARI  secondo MTR-2 ARERA con Delibera 363/2021.

Il PEF, Piano Economico Finanziario, è uno schema che permette di rilevare i costi efficienti del servizio di gestione e smaltimento dei rifiuti urbani.  I soggetti tenuti a predisporre il piano economico finanziario (di seguito: PEF) sono il gestore o i gestori del servizio integrato di gestione dei rifiuti, ivi inclusi i Comuni che gestiscono il servizio in economia

Il sistema premiante ECO IES rientra nella voce "  Costi operativi incentivanti variabili di cui all'articolo 9.3 del MTR-2 - COI EXP TV in quanto "costi previsionali per la copertura degli oneri variabili/fissi relativi al conseguimento di target connessi all’introduzione di livelli qualitativi migliorativi" .

ECO- IES assiste i comuni beneficiari e non, all' introduzione del sistema premiante all'interno della tariffazione TARI.

3b54c250f7e976e075d0c78a1a4a63278e160fce